I luoghi della manifestazione | Autumnus Trento
Skip to main content

I LUOGHI DI AUTUMNUS


Passeggia tra le vie del centro, stuzzica la curiosità e preparati ad assaggiare le prelibatezze dell'enogastronomia trentina!

Degustazioni

Esperienze di gusto

Laboratori

Mercati

Incontri e
approfondimenti

Mostre

Infopoint

schermo info

fontane

opera 3d street art

Degustazioni

Esperienze di gusto

Mercati

Laboratori

Incontri e approfondimenti

Mostre

infopoint

schermo info

fontane

opera 3d street art


CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO

ESPERIENZE DI GUSTO, DEGUSTAZIONI E APPROFONDIMENTI

Nella sede dei principi vescovi si terranno degustazioni dedicate ai sapori trentini e la serata speciale di Stelle al Castello, la cena itinerante tra mura storiche e atmosfere uniche.


PIAZZA MOSTRA

MERCATO, LABORATORI, DEGUSTAZIONI, TALK, CAFFÈ SCIENTIFICI

Scopri il Mercato di Autumnus, dove tradizione e gusto si incontrano in un viaggio tra sapori autentici e profumi irresistibili, tra assaggi che raccontano passione e territorio


VIA DEL SUFFRAGIO - VIA SAN MARCO
(Suffragio Contadino)

MERCATO, MOSTRE

Il mercato contadino si trasferisce in centro: prodotti stagionali e locali per un’esperienza di acquisto genuina e sostenibile accompagnati dal percorso espositivo Trento e i Food Democracy Goals.


PALAZZO TRAUTMANNSDORF

Una lounge riservata e curata dal nostro partner Forst, dove ospiti e amici potranno rilassarsi gustando birre selezionate in un’atmosfera esclusiva. Accesso con pass.


PIAZZA CESARE BATTISTI

ESPERIENZE DI GUSTO, DEGUSTAZIONI, MOSTRE, APPROFONDIMENTI

Chef internazionali trasformano i prodotti del territorio in creazioni inedite, mentre rievocatori storici celebrano la mostra “Ostriche e Vino. In cucina con gli antichi romani" ospitata al S.A.S.S.


BIBLIOTECA COMUNALE

APPROFONDIMENTI

Delikatessen: i luoghi del cibo a Trento tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento. Documenti e immagini dalle collezioni della Biblioteca e dell’Archivio storico del Comune di Trento.


PALAZZO THUN

APPROFONDIMENTI

Una delle più significative residenze gentilizie della città, sede del Municipio, ospiterà i la mostra Autunno dei Contadini in cui vengono rappresentate le attività stagionali della cultura trentina.


PALAZZO GEREMIA

DEGUSTAZIONI, LABORATORI

Perla della Trento gotico-rinascimentale, la sede del Comune di Trento ospiterà laboratori e momenti dedicati a bambini e famiglie, per esplorare l’autunno e le eccellenze del territorio.


TORRE DELLA TROMBA

DEGUSTAZIONI, MOSTRE

Tra storia e gusto: nell’antico municipio di Trento le cantine della Valle dei Laghi raccontano il Vino Santo con degustazioni guidate e visite teatralizzate che conducono fino in cima alla torre.


TORRE CIVICA E PALAZZO PRETORIO

DEGUSTAZIONI, VISITE GUIDATE

Piccoli gruppi visiteranno la Torre Civica e Palazzo Pretorio, guidati da un sommelier e una guida museale, in un percorso a tappe tra arte, storia e bollicine di montagna Trentodoc.


Piazza del Duomo

LABORATORI, ATTIVITÀ PER FAMIGLIE, MOSTRE, TALK, APPROFONDIMENTI, LIBRERIA

La piazza principale di Trento, elegante e storica, ospiterà laboratori per scuole e famiglie, letture animate e dimostrazioni scientifiche, oltre ad incontri e talk dedicati anche agli adulti.


PALAZZO DELLA FILARMONICA

CONCERTI

L’elegante palazzo, luogo simbolo della cultura musicale, sotto la direzione artistica di Patrizia Bettotti accoglierà il pubblico per vivere momenti di grande intensità artistica.


Palazzo Roccabruna

LABORATORI, DEGUSTAZIONI, ESPERIENZE DI GUSTO, APPROFONDIMENTI

L’Enoteca provinciale ospita lo spazio dedicato a pane e miele del Trentino, con laboratori interattivi e degustazioni guidate per scoprire i sapori del territorio.


TORRE DEL MASSARELLO

DEGUSTAZIONI

Antica dimora del Segretario generale del Concilio di Trento, Angelo Massarelli, a cui deve la denominazione, qui si scoprono vini, birre e storie del territorio in degustazioni e incontri unici.


muse

MOSTRE, APPROFONDIMENTI

Scopri il Muse di Trento, il Museo dedicato alla Natura e alla Scienza per tutte le età e intraprendi un viaggio tra natura, sostenibilità e tecnologia.


Logo Autumnus frutti della terra
Comitato Organizzatore

Con il sostegno di

Collaborazioni

© Proloco Centro storico Trento