Azienda per il Turismo
Trento - ALTOPIANO DI PINÉ
Azienda per il Turismo Trento soc.cons. a r.l.
Trento 38122
Via Torre Verde, 7
0461 216000
www.trento.info
via Guglielmo Marconi, 39 - Piazze TN
In Trentino, nella parte alta della Valle di Pinè a circa 1000 metri di quota, si trova il Comune di Bedollo, caratterizzato da un ambiente naturale e incontaminato, ricco di boschi e pascoli. In questo territorio opera la nostra azienda a conduzione familiare che produce, utilizzando lavorazioni attente e fedeli alla tradizione, miele e prodotti dell'alveare, candele artistiche in pura cera d’api, infusi d’erbe e cosmetica naturale.
via Sant’Osvaldo 37 - Bedollo TN
Nella nostra azienda a conduzione familiare alleviamo circa 25 vacche e 60 pecore e trasformiamo il loro latte direttamente nel caseificio aziendale. La filosofia che ci caratterizza è quella della sostenibilità: "meno quantità, più qualità". Tradotta concretamente significa: razze animali a bassa produttività (qualcuna a rischio di estinzione), che però si adattano meglio alla montagna; animali sempre liberi di poter pascolare all'aperto; il siero del latte che non viene scartato ma è usato per l'alimentazione dei maiali; formaggi a latte crudo e salumi prodotti artigianalmente senza conservanti come si faceva una volta.
via via G. Verdi 15 - Centrale TN
Una strada che parte dal lontano 1948, a Bedollo, per volontà del fondatore Mario Casagranda. A dare continuità a questa passione di famiglia ci sono i figli di Mario Casagranda, Bruno, Mariano e Tiziano, che nel 2007 trasformano e ampliano l’azienda di famiglia, dando vita a quello che è oggi Piné Salumi ovvero un moderno laboratorio per la lavorazione delle carni che ha le stesse priorità di un’attività cominciata più di mezzo secolo fa: massima qualità e rispetto della tradizione. Nuovi gli spazi produttivi e di vendita, nuovi i sistemi di controllo, nuova la varietà dell’offerta, antichi la passione ed i sapori.
via C. Colombo 3 - Centrale TN
Una strada che parte dal lontano 1948, a Bedollo, per volontà del fondatore Mario Casagranda. A dare continuità a questa passione di famiglia ci sono i figli di Mario Casagranda, Bruno, Mariano e Tiziano, che nel 2007 trasformano e ampliano l’azienda di famiglia, dando vita a quello che è oggi Piné Salumi ovvero un moderno laboratorio per la lavorazione delle carni che ha le stesse priorità di un’attività cominciata più di mezzo secolo fa: massima qualità e rispetto della tradizione. Nuovi gli spazi produttivi e di vendita, nuovi i sistemi di controllo, nuova la varietà dell’offerta, antichi la passione ed i sapori.
via G. Verdi 45 - Bedollo TN
Storica azienda di torrefazione del caffè nel panorama dell’imprenditoria locale di Bedollo e dell’Altopiano di Pinè. Una realtà di altri tempi che ha saputo resistere e che ancora oggi continua come simbolo di radicamento al territorio.
Frazione Rizzolaga, Località Preneri - Baselga di Piné TN
A Rizzolaga, una frazione dell'Altopiano di Pinè, si trova il Maso Prener, gestito dal giovane allevatore e casaro Andrea Giovannini. Nella sua azienda, Andrea si occupa di vacche da latte di razza Grigio Alpina, che garantiscono un latte di qualità che viene utilizzato nel piccolo caseificio per la produzione di formaggi di montagna.
via dei Cagnòti, 3 - Baselga di Piné TN
Nata con l’obiettivo di promuovere e far conoscere il valore dei piccoli frutti, la nostra Agrigelateria è un luogo dove la natura incontra la tradizione artigianale. Selezioniamo i frutti più freschi e gustosi, raccolti con cura, per portarli nel nostro laboratorio specializzato dove li trasformiamo in gelati artigianali, frullati, frappè e succose macedonie. La frutta viene anche servita con yogurt fresco trentino, utilizzata per guarnire dolci fatti in casa o come complemento per una fonduta di cioccolato. Grazie a questo breve percorso dal campo al laboratorio, garantiamo un prodotto che conserva intatte le sue proprietà organolettiche e vitaminiche.
Frazione S. Mauro - Baselga di Piné TN
Azienda agricola dell’Altopiano di Piné, a conduzione familiare, che propone prodotti naturali e genuini, senza pesticidi, frutta e verdura di stagione.
via Domenica Targa, 75 - Baselga di Piné TN
La storica pizzeria “La Comparsa” di Montagnaga di Piné, gestita dalla famiglia Zanei dagli anni Sessanta, apre anche Il Birrificio La Comparsa, un nuovo luogo in cui assaporare una birra artigianale dal gusto pieno e sincero, con tutto l’aroma delle cose genuine, selezionata dai migliori cereali per sprigionare tutto l’aroma del nostro territorio.
Corso Roma 51 - Baselga di Pinè TN
Pastificio situato a Baselga di Pinè che prepara la pasta nel loro laboratorio. Oltre ai classici formati di pasta all'uovo - fettuccine, tagliatelle, pappardelle - e alle paste ripiene - tortellini, anolini, ravioli, ecc. potete trovare anche alcune specialità alimentari della cucina trentina e italiana: i canederli e gli gnocchi di patate.
Via per Prada, 6 - Baselga di Piné TN
Sull’Altopiano di Piné, nel 2018, è nata un’associazione di cerealicoltori composta da alcune persone che hanno voglia di recuperare la storia, le tradizioni, il restauro di antichi siti e di riprendere le antiche coltivazioni e gli antichi mestieri.
In particolare, a Prada, località vicino a Faida, accanto alle coltivazioni di piccoli frutti, spiccano i campi dorati di cereali. Vicino a questi c’è un vecchio mulino di origine medioevale che dopo un’attenta ristrutturazione, grazie alla tenacia di Mario ed Enrico Moser è tornato a macinare le farine ed è diventato anche un interessante museo.
I fratelli Moser conducono i visitatori nella storia quasi millenaria della vecchia attività di famiglia, che permette di scoprire i segreti della preparazione della farina Pinetana prodotta con le macine costruite con le pietre provenienti dalle miniere del passato sul vicino Monte Costalta. Ha preso il via anche una piccola filiera per valorizzare questo tipo farina. La farina Pinetana viene utilizzata dal pastificio “La Casa della Pasta” di Baselga, la Pizzeria Comparsa di Montagnaga e il Panificio Ambrosi.
Via C. Battisti 49 - Baselga di Pinè TN
Dal 1954 le tre generazioni della nostra famiglia promuovono tradizione, innovazione e gusto dell’accoglienza. Il team è composto da professionisti della macelleria e della cucina, accomunati dalla stessa visione del lavoro, che svolgono da anni con la stessa passione. Il locale si trova in pieno centro di Baselga di Piné, con un negozio moderno e rinnovato, vivace nei colori e generoso nell’offerta di prodotti. Abbiamo conciliato con successo una modernizzazione ottenuta grazie alle tecniche più recenti ed innovative, ed una crescita della dimensione aziendale ora conosciuto punto di riferimento per il territorio, ad una continuità aziendale nel segno della tradizione, risultato del costante impegno della famiglia.
Corso Roma 34 - Baselga di Piné TN
Una vasta scelta di carni fresche bovine, suine, equine, pollame, conigli e selvaggina; carni per grigliate, costate, pollo in concia, salsiccia, spiedini, prodotti tipici, lucaniche, speck, carne salada. Questo e non solo presso la Macelleria Franceschi, i cui inizi risalgono ai primi del Novecento con l'attività di Giovanni Battista Franceschi, concretizzata poi con le successive quattro generazioni fino ai giorni nostri rendendo la Macelleria Franceschi un punto di rifermento per chi apprezza la carne di qualità. Andrea con i figli Diego e Mario sapranno aiutarvi nella scelta dei prodotti migliori per le vostre esigenze.
via per Trento 16 - Baselga di Piné TN
Areaderma è un laboratorio cosmetico trentino, situato sull’Altopiano di Piné, che da quasi 30 anni produce cosmetici conto terzi e dispositivi medici di classe I e IIA. Tecnologia, ricerca scientifica e innovazione sono alla base del nostro lavoro: affianchiamo i clienti in ogni aspetto e fase del processo di sviluppo di cosmetici personalizzati, attraverso una perfetta sinergia tra laboratorio e reparti produzione e confezionamento. Il cuore pulsante di Areaderma è il nostro dipartimento di Ricerca & Sviluppo. Identifichiamo nuove tecnologie, metodologie d’avanguardia, materie prime moderne e nuove soluzioni formulative che danno ai nostri clienti un supporto tecnico di altissima qualità. Collaboriamo, inoltre, con istituti di primaria importanza sia in Italia che in Europa, e abbiamo contribuito a molte tesi di ricerca, realizzate nella nostra struttura.
via Santa Maria 9 - Piazze TN
Panificio che produce il “pane pinaitro”, fatto con la farina pinetana il cui grano è stato coltivato sull’Altopiano e macinato nel mulino Moser di Prada. La macina a pietra del vecchio mulino alimentato ad acqua in località Prada-Faida girando lentamente mantiene intatte tutte le caratteristiche organolettiche del grano, prodotto genuino coltivato nelle campagne di Piné. Sfornano pane artigianale e pani speciali che cambiano ogni giorno: multicereali, brezel e laugen, schiacciata di segala, integrale, pane alle noci, ai semi di girasole, Schüttelbrot e tanto altro!
Via di Ricaldo 9 - Baselga di Pinè TN
Adulti e bambini, ecco un’occasione ghiotta per conoscere e acquistare i meravigliosi prodotti delle api. L’apicoltore Carlo vi racconterà come si ottiene il golosissimo miele e l’importante ruolo delle api per la biodiversità e per la conservazione della natura.