Nella barchessa di Palazzo Roccabruna vi aspetta un laboratorio dedicato ai “Maneghi de zuca”, dolcetti tipici della Val di Fiemme dalla forma che ricorda i piccioli della zucca. Preparati tradizionalmente a Carnevale, fritti e passati in zucchero e cannella, vengono oggi riscoperti come esempio di creatività e memoria gastronomica. L’attività, curata dagli allievi dell’Istituto Alberghiero – indirizzo arte bianca – e dal maestro panificatore Eliseo Bertini, offre l’occasione di conoscere la cultura contadina attraverso gusto e manualità.
Camera di Commercio I.A.T.A di Trento, dell’Associazione Panificatori della provincia di Trento, della Scuola di Arte Bianca e Pasticceria di Rovereto e del maestro panificatore Eliseo Bertini