Un percorso in cinque calici che parte dal Trentodoc, prosegue con la Nosiola in più interpretazioni, si apre ai vitigni resistenti e al Vino Santo, per concludersi con una grappa che ne raccoglie l’essenza.
La parte gastronomica celebra un’eccellenza d’acqua dolce trentina, in assaggio prima in purezza e poi trasformata in un piatto d’autore dalla Chef Miori. Incontri di voci tra lago e montagna, che diventano racconto di vini e sapori d’identità.
Durante la serata degusteremo:
Prodotto al naturale: Filetto di Salmerino Alpino affumicato a freddo di ASTRO
Il piatto d’autore: Salmerino in olio cottura, glassato al burro infuso nel ginepro, crema liquida di zucca e genziana, uova di salmerino, insalatina selvatica, olio di bosco e chips di zucca
Vini: Cantina Agraria Riva del Garda – Trentodoc Brezza Riva Brut s.a.; Maxentia – Trentino DOC Nosiola 2024; Cantina Toblino - Vigneti delle Dolomiti IGT Nosiola Largiller 2016; Casimiro – Vigneti delle Dolomiti IGT Bianco Origine, Piwi, 2023; Francesco Poli – Trentino DOC Vino Santo 2007.
Grappa: Giovanni Poli - Grappa bianca di Nosiola, abbinata a Mele Golden croccanti essiccate Melamangio di Melinda e ad un assaggio di Puzzone di Moena DOP
A cura di Strada del Vino e dei Sapori del Trentino e del Consorzio Vini del Trentino, con la collaborazione di Istituto Tutela Grappa del Trentino, Strada dei Formaggi delle Dolomiti e Strada della Mela delle Valli di Non e Sole
Con la Chef Giada Miori, Ristorante La Casina - Drena